Se pensi di sapere già parlare in pubblico e che non ti serva un corso di public speaking, devi leggere queste righe.
Qualche mese fa ho ricevuto una mail di quelle che quando le ricevi ti chiedi: “ma è lui?”.
Lo staff di Dario Vignali mi aveva contattato per fare una edizione del Corso Public Speaking Top tutta per loro!
E ancora più entusiasmante è stato scoprire che la scelta l’ha fatta proprio Dario dopo aver letto il mio libro “Parlare in pubblico senza paura”.
Quando infatti ho poi conosciuto Dario, mi ha detto che, durante un evento, aveva sentito dire dal mio corsista Andrea Pitzus che “Public Speaking Top è il miglior corso di public speaking in Italia” e che, incuriosito, aveva letto il mio libro.
Nonostante si trattasse semplicemente di un libro, Dario mi ha detto di aver trovato straordinari alcuni suggerimenti e che li aveva messi in pratica da subito.
E allora ha voluto che fossi io a tenere un corso per i suoi ragazzi, i Marketers.
Così a fine maggio ho fatto per loro una edizione speciale.

Prima di raccontartela voglio dirti chi è Dario Vignali, qualora tu non lo conoscessi.
Dario Vignali nel 2018 è stato inserito da Forbes Italia, tra i Forbes 100Under30: 100 italiani, tutti sotto i 30 anni, che si propongono di reinventare il futuro in 20 categorie che definiscono il presente.
Trovi qui il progetto.
Marketer è l’azienda che forma nuovi imprenditori digitali con un’ampia gamma di corsi formativi. Inoltre, si occupa di consulenze e lanci per importanti brand di tutto il mondo.
Il movimento dei marketers prende vita, appunto, da Dario Vignali, un imprenditore digitale che negli anni ha costruito una community affiatata che vanta più di 100 mila iscritti e condivide strategie ed idee per il digital marketing.
I marketers danno molto valore all’incontro di persona e organizzano meetup che riuniscono centinaia di giovani.
Visto che sono tanti gli eventi in programma nel 2018, tra i quali il Marketers World del 15 e 16 settembre, hanno pensato di accrescere ancora di più le competenze in ambito public speaking.
Prima del corso, come faccio sempre, ho preso un pò di informazioni su ognuna delle persone che avrei avuto in aula. Luca Ferrari, cofondatore di Marketers, è stato prezioso, mi ha raccontato pò delle loro esperienze e ho visto i loro video online.
Ero consapevole di trovarmi di fronte a un gruppo di quasi tutti under 30 anche molto a loro agio a parlare, quantomeno nei video.
Insomma, trovandomi di fronte esperti di marketing e copy, sapevo che avrei dovuto superare le loro aspettative.
E cosi il 29 e 30 maggio, in un posto stupendo tra le montagne di Predazzo, abbiamo tenuto il nostro corso.
Ho trovato un gruppo fantastico, aperto e deciso ad affidarsi totalmente al mio Metodo.
Cosa non scontata, visto che spesso si tratta di indicazioni controverse e totalmente differenti da quelle che sono le abitudini con le quali ci si approccia al public speaking in Italia.
Pochi di loro avevano la classica “paura di parlare in pubblico”, solo i più vicini ai venti anni.
Il clima è stato incredibile, informale e divertente, ma allo stesso tempo professionale e con un numero di domande mai ricevute finora nei miei corsi (e ne ricevo sempre tante).
Le storie di successo che questi ragazzi mi hanno raccontato nelle loro prove sono incredibili, soprattutto vista la loro giovanissima età.
Il secondo giorno di corso sono accadute le magie delle quali parlano solitamente i miei corsisti.
E la seconda sera, alla fine del corso, mentre ero a cena in hotel, tra una grappa al pino mugo e una al cirmolo (ero in Trentino, non potevo farne a meno…), ricevo la mail che Dario invia agli iscritti alla sua mailing list.
E nella mail, inviata a centinaia di migliaia di iscritti, c’ero io, accanto alla Markters Family, come vedi qui sotto.

Davvero un bel risultato, fammelo dire.
Ma la cosa più bella è stata ricevere, dopo il corso, le recensioni dei ragazzi e quella di Dario, che leggi qui di seguito (leggi le altre in fondo alla pagina del Corso).

Se tu che stai leggendo queste righe non hai la classica “paura di parlare in pubblico” ma ti ritieni già bravo e ti stai chiedendo se il Corso Public Speaking Top può esserti utile, in queste righe hai trovato la risposta.
Sappi che non si finisce davvero mai di imparare e che bisogna sapere riconoscere quelle opportunità che ci permettono di crescere in ambiti che non sono di nostra competenza.
Proprio come hanno fatto Dario e i suoi ragazzi.
Per saperne di più su Dario e i Marketers: