Massimiliano Cavallo

Linguaggio del corpo: Trump e Merkel a duello

Spero che ti piaccia leggere questo post. Se vuoi conoscere il mio metodo per superare definitivamente la paura di parlare in pubblico, clicca qui e scopri Public Speaking TOP.

massimiliano cavallo | ideatore di public speaking top

Linguaggio del corpo: Trump e Merkel

Di cosa parlo

Parlare in pubblico: dove mettere le mani quando parlo?

Questa è una delle domande che mi rivolgono spesso le persone che sono interessate al Corso Public Speaking Top.

In aula analizziamo il significato di alcuni gesti, tra quello che è ormai noto tra i miei corsisti come “il gesto della Merkel”.

linguaggio del corpo Merkel
Linguaggio del corpo: un gesto tipico della Merkel

Come puoi notare nella foto è un gesto in cui le mani a cuneo sono poste al centro del petto.

E’ un gesto talmente tipico della cancelliera tedesca che in una delle campagne elettorali che l’ha vista vincere, uno dei manifesti ritraeva solo le sue mani con lo slogan “La Germania in buone mani”.

Messaggio coerente con le politiche della Merkel e con il ruolo di primo piano giocato in Europa dai tedeschi.

Vuoi sapere perché?

Vediamo il significato di questo gesto.

Nel linguaggio del corpo questo gesto, se coerente con l’aspetto verbale di chi lo fa, significa sicurezza in se stessi e voglia di manifestare la propria superiorità.

Nei giorni scorsi ha fatto molto parlare l’incontro Trump-Merkel perchè, al termine del vertice, il Presidente americano ha negato la stretta di mano alla cancelliera.

Anzi, a dire il vero, l’ha ignorata come si può vedere in questo video –> CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO

Linguaggio del corpo: Trump e Merkel
Linguaggio del corpo: Trump e Merkel

Oltre a notare la totale indifferenza di Trump alla richiesta della Merkel, nota la sua posizione delle mani: esatto, è lo stesso gesto tipico della Merkel, ma rivolto verso il basso.

Solitamente un gesto del genere ha il significato di disapprovazione.

E noi italiani lo conosciamo benissimo, è un pò quando qualcuno ci parla e gli vogliamo dire: “aho, ma che sta a ddì?!”

Mentre fa il gesto le sue mani tamburellano manifestando impazienza.

Se guardi bene il video, noterai che quando al Merkel (intorno al 50° secondo) gli chiede se vuole una stretta di mano, Trump si allontana leggermente verso la sua sinistra, distanziandosi da lei.

Il linguaggio del corpo, spesso, riesce a dire più delle parole.

*****************************
Vuoi saperne di più su Linguaggio del Corpo e Public Speaking ?

A questo link puoi scaricare gratuitamente il mio Ebook –>  https://massimilianocavallo.com/ebook-gratis/
*****************************

PER ISCRIVERTI AL CORSO
O RICEVERE INFORMAZIONI, COMPILA GLI SPAZI QUI SOTTO!

Compila il form qui sotto scrivendomi la tua richiesta, ti risponderò dandoti tutte le informazioni di cui necessiti.

eBook gratuito

Scarica Gratis la nuova edizione del mio Ebook sul Public Speaking: oltre 60 pagine di consigli su come migliorare sin da subito la tua comunicazione!

I MIEI LIBRI

Vuoi capire come migliorare la tua comunicazione in pubblico? Per te, tre libri dedicati al public speaking, per aiutarti a diventare un oratore più sicuro, persuasivo e coinvolgente.

dicono di me

Cristina Guerra
Cristina GuerraGiornalista TG Rai1
★★★★★
Ho fatto il corso e mi è piaciuto molto. È interessante, ben organizzato,completo, ricco e comunque fluido... Anche se io, in quanto giornalista televisiva, ho acquisito nel tempo una certa dimestichezza con le tecniche di comunicazione, ho trovato il corso lo stesso molto utile per imparare un metodo e per avere quella conoscenza ulteriore che ti permette di essere più sicura e più professionale.
Valerio Fioretti
Valerio FiorettiEsperto di Autorevolezza online
★★★★★
Nonostante avessi già una certa esperienza nel public speaking, ho cercato in Italia qualcuno che potesse darmi qualcosa di più... Ho appena terminato il suo workshop a Roma. Due giorni super intensi nei quali ho visto professionisti timidi ed impacciati trasformarsi in diavoli da palco senza paura. Che tu abbia il terrore di parlare in pubblico o sia già un PRO, devi frequentare il suo seminario. Provalo!
Dario Vignali
Dario VignaliImprenditore digitale
★★★★★
Massimiliano mi è piaciuto molto per la sua capacità di integrare teoria e pratica nel corso dei due giorni. Abbiamo potuto toccare con mano la validità del suo corso: gran parte delle persone hanno raggiunto incredibili risultati nel giro di 48 ore...Non è così frequente trovare corsi capaci di portare una trasformazione nelle persone che poi li segue.
È stata una grande esperienza!
MANUELA ZUNTINI
MANUELA ZUNTINIBanca d'Italia
★★★★★
È IMPOSSIBILE…È IMPOSSIBILE! Questo è ciò che mi ripetevo quando, leggendo i commenti degli ex corsisti di Massimiliano Cavallo, trovavo commenti entusiasti e leggevo di persone addirittura trasformate da “terrorizzati del pubblico” a perfetti oratori… E invece… È POSSIBILE ECCOME!! L’utilità del corso è fuori dubbio…non si impara “solo” a comunicare, ma a capire le nostre potenzialità...
Barbara Boccardo
Barbara BoccardoTitolare Centro Estetico
★★★★★
Non pensavo fosse possibile per me riuscire a parlare davanti a un pubblico. Non ne ero sicura neppure dopo la prima giornata di public speaking... Ma, durante la seconda giornata, è successa la magia. Come un colpo di spugna, d’un tratto, l’ansia che mi attanagliava 24 ore prima era svanita. Dissolta. O forse è meglio dire GESTITA. Se avessi immaginato i risultati, non avrei aspettato tanto ad affidarmi a Massimiliano.
Alberto Sismondi
Alberto SismondiGeneral Manager Schréder
★★★★★
Inizialmente ero dubbioso su questo formatore che prima di accettare l’iscrizione al corso ti regala ebooks, video-seminari e podcast ma oggi, a corso terminato, non ho più dubbi: Massimiliano Cavallo è un ottimo formatore, innamorato del suo lavoro che svolge con semplicità, umiltà e molta professionalità... Se hai deciso di approfondire le tecniche di comunicazione questo corso sarà di sicura efficacia.
Giuseppina Mancuso
Giuseppina MancusoManager Leroy Merlin Italia
★★★★★
Questo corso mi ha permesso di mettermi in gioco, sfidare i miei limiti, osare senza paura di farmi male, e scoprire nuovi arrivi e nuove mete... Non ha importanza che tu sia un manager con pluriennale esperienza, un medico congressista, un politico o uno studente…tutti usciranno con un bagaglio pieno di idee, tecniche, suggerimenti, e tanta, tantissima consapevolezza di se.