Massimiliano Cavallo

“Ho scoperto di avere paura di parlare in pubblico”

Spero che ti piaccia leggere questo post. Se vuoi conoscere il mio metodo per superare definitivamente la paura di parlare in pubblico, clicca qui e scopri Public Speaking TOP.

massimiliano cavallo | ideatore di public speaking top

Di cosa parlo

La scorsa settimana ho tenuto a Roma il corso avanzato di public speaking. Uno degli argomenti su cui abbiamo lavorato di più è stato, come spesso capita, la paura di parlare in pubblico.

Ho già dedicato a questo argomento un articolo tempo fa, puoi leggerlo qui.

Alcuni corsisti, sabato scorso, hanno affermato di non aver paura di affrontare il pubblico ma hanno scoperto, al corso, che  anche loro ne hanno.

Non esiste un solo tipo di paura di parlare in pubblico, quella roba che ti fa tremare la voce o le gambe. Può darsi che tu non abbia di queste paure e sia sicuro di te. Ma…

C’è chi si iscrive al corso perché vuole migliorare il tono di voce e allora forse la sua paura è di annoiare perché ha un tono monocorde. Oppure c’è chi si iscrive perché ha paura di non essere sciolto quando parla o di non avere un linguaggio del corpo adeguato.

E tu che paura hai quando parli in pubblico?

Ti è mai capitato, ad esempio, di fare il tuo discorso e di pensare “chissà se stanno capendo quello che dico”, oppure “chissà se gli interessa”? Oppure quella volta in cui hai parlato davanti a una platea che tu ritenevi esperta sui tuoi argomenti e magari hai pensato “questi ne sanno più di me, starò dicendo cose poco interessanti…

Altri hanno paura dei primi 30 secondi del proprio discorso e altri sono terrorizzati dalla conclusione e dalla smania di prendere un applauso.

Una delle più grandi paure è quella di avere dei vuoti di memoria durante il discorso. Forse ti sarà capitato di parlare e di dimenticare un piccolo particolare, magari insignificante per il pubblico. E nonostante tu sapessi  che loro non si sarebbero accorti mai della tua dimenticanza, la tua “vocina interiore” ti avrà fatto il cazziatone tipo “ecco! Lo sapevo, mi sono dimenticato quella cosa là, ma sono proprio uno stupido, dovevo scrivermelo ecc…”.

E anziché andare avanti con il tuo discorso, avrai continuato a pensare a quel particolare. Finché, questa distrazione non ti ha portato a dimenticare davvero qualcosa di importante e a esclamare “ehm, che vi stavo dicendo?”

CLICCA L’IMMAGINE QUI SOTTO PER SCOPRIRE 

TUTTE LE INFO SUL NUOVO CORSO DI PUBLIC SPEAKING TOP LEVEL

corso corsi public speaking parlare in pubblico

Tutte queste paure sono causa, per molte persone, di rossore (o pallore), tremolio del corpo o della voce, sudorazione, affanno, tachicardia, gesti involontari, ricerca di sostegno e altri ancora.

Ti stai chiedendo se alla fine del mio corso anche tu riuscirai a superare la paura di parlare in pubblico?

Leggi qui sotto cosa scrive uno dei miei corsisti del corso di Roma del 13 e 14 dicembre, troverai il suo e altri commenti qui:

Paura di parlare in pubblico: la testimonianza di un corsista di Massimiliano Cavallo
Paura di parlare in pubblico: la testimonianza di un corsista di Massimiliano Cavallo

Al corso parliamo di come affrontare tutti i tipi di paure e lo faccio partendo da te: quando mi mandi la tua mail per richiedere informazioni sul corso, infatti, ti rispondo chiedendoti le tue motivazioni per sapere in quali aree vuoi migliorarti in modo da adattare il più possibile il corso alle tue esigenze.

E’ questo uno dei motivi per cui le mie aule hanno solo 15 posti, perché così posso seguire individualmente tutti durante le esercitazioni.

Come affrontiamo la paura di parlare in pubblico? Beh, certamente nel mio corso non troverai roba motivazionale tipo “vai, sei fortissimo, credi in te stesso” e non ti farò saltare sui banchi.

Neanche analizzeremo il tuo passato per capire perché hai paura di parlare in pubblico. Non sono uno psicoterapeuta, non mi interessa il perché, mi interessa come farti parlare bene in pubblico.

Sicuramente non mi sentirai consigliare una delle più grandi cazzate che ogni tanto sento dire in giro, ossia di immaginare il pubblico nudo oppure di bere un cicchetto prima della tua performance.

Al corso di public speaking avanzato farai diverse esercitazioni e lavoreremo in aula per scardinare convinzioni depotenzianti e per accedere allo stato ottimale prima di parlare in pubblico. Imparerai a evitare i vuoti di memoria, saprai improvvisare, saprai gestire il tuo linguaggio del corpo con naturalezza e variare ritmo e tono di voce quando necessario. Supererai la paura di parlare in pubblico una volta per tutte.

Ti sembrerà strano, ma riuscirai a fare tutto questo in un’aula di 15 sconosciuti, tra cui potrai trovare anche persone più esperte di te, qualche personaggio politico o miei colleghi formatori che vengono per aggiornarsi e farai tutto il percorso sentendoti a tuo agio.

E si, anche chi è esperto nel parlare in pubblico ha lo stress, semplicemente sa gestirlo.

Al corso scoprirai quanto la paura può essere tuo alleato.

Antonio Cabrini,  "Non aver paura di sbagliare un calcio di rigore"
Antonio Cabrini, “Non aver paura di sbagliare un calcio di rigore”

Una delle citazioni che troverai al corso è di Antonio Cabrini, il Campione del Mondo 1982 che ha scritto un bellissimo libro dal titolo “Non aver paura di tirare un calcio di rigore”. Nel libro racconta i retroscena del suo errore dal dischetto durante il primo tempo della finale Italia-Germania e delle sue paure dopo quel rigore. Ecco cosa ci dice:

“La paura è una delle sette emozioni universali di cui l’uomo ha bisogno a tutela della sua sopravvivenza. Non esistono emozioni buone o cattive bensì emozioni funzionali o disfunzionali allo scopo: la paura è una di quelle vissute come negative ma che, in realtà, ci serve moltissimo; ci permette di essere pronti a reagire, ci aiuta ad imparare dai nostri errori, ci obbliga a fare qualcosa di diverso per vincerla.”

Ti aspetto al corso!

Clicca qui ???  https://massimilianocavallo.com/metodo-public-speaking-top/

corso corsi public speaking parlare in pubblico

 

PER ISCRIVERTI AL CORSO
O RICEVERE INFORMAZIONI, COMPILA GLI SPAZI QUI SOTTO!

Compila il form qui sotto scrivendomi la tua richiesta, ti risponderò dandoti tutte le informazioni di cui necessiti.

eBook gratuito

Scarica Gratis la nuova edizione del mio Ebook sul Public Speaking: oltre 60 pagine di consigli su come migliorare sin da subito la tua comunicazione!

I MIEI LIBRI

Vuoi capire come migliorare la tua comunicazione in pubblico? Per te, tre libri dedicati al public speaking, per aiutarti a diventare un oratore più sicuro, persuasivo e coinvolgente.

dicono di me

Cristina Guerra
Cristina GuerraGiornalista TG Rai1
★★★★★
Ho fatto il corso e mi è piaciuto molto. È interessante, ben organizzato,completo, ricco e comunque fluido... Anche se io, in quanto giornalista televisiva, ho acquisito nel tempo una certa dimestichezza con le tecniche di comunicazione, ho trovato il corso lo stesso molto utile per imparare un metodo e per avere quella conoscenza ulteriore che ti permette di essere più sicura e più professionale.
Valerio Fioretti
Valerio FiorettiEsperto di Autorevolezza online
★★★★★
Nonostante avessi già una certa esperienza nel public speaking, ho cercato in Italia qualcuno che potesse darmi qualcosa di più... Ho appena terminato il suo workshop a Roma. Due giorni super intensi nei quali ho visto professionisti timidi ed impacciati trasformarsi in diavoli da palco senza paura. Che tu abbia il terrore di parlare in pubblico o sia già un PRO, devi frequentare il suo seminario. Provalo!
Dario Vignali
Dario VignaliImprenditore digitale
★★★★★
Massimiliano mi è piaciuto molto per la sua capacità di integrare teoria e pratica nel corso dei due giorni. Abbiamo potuto toccare con mano la validità del suo corso: gran parte delle persone hanno raggiunto incredibili risultati nel giro di 48 ore...Non è così frequente trovare corsi capaci di portare una trasformazione nelle persone che poi li segue.
È stata una grande esperienza!
MANUELA ZUNTINI
MANUELA ZUNTINIBanca d'Italia
★★★★★
È IMPOSSIBILE…È IMPOSSIBILE! Questo è ciò che mi ripetevo quando, leggendo i commenti degli ex corsisti di Massimiliano Cavallo, trovavo commenti entusiasti e leggevo di persone addirittura trasformate da “terrorizzati del pubblico” a perfetti oratori… E invece… È POSSIBILE ECCOME!! L’utilità del corso è fuori dubbio…non si impara “solo” a comunicare, ma a capire le nostre potenzialità...
Barbara Boccardo
Barbara BoccardoTitolare Centro Estetico
★★★★★
Non pensavo fosse possibile per me riuscire a parlare davanti a un pubblico. Non ne ero sicura neppure dopo la prima giornata di public speaking... Ma, durante la seconda giornata, è successa la magia. Come un colpo di spugna, d’un tratto, l’ansia che mi attanagliava 24 ore prima era svanita. Dissolta. O forse è meglio dire GESTITA. Se avessi immaginato i risultati, non avrei aspettato tanto ad affidarmi a Massimiliano.
Alberto Sismondi
Alberto SismondiGeneral Manager Schréder
★★★★★
Inizialmente ero dubbioso su questo formatore che prima di accettare l’iscrizione al corso ti regala ebooks, video-seminari e podcast ma oggi, a corso terminato, non ho più dubbi: Massimiliano Cavallo è un ottimo formatore, innamorato del suo lavoro che svolge con semplicità, umiltà e molta professionalità... Se hai deciso di approfondire le tecniche di comunicazione questo corso sarà di sicura efficacia.
Giuseppina Mancuso
Giuseppina MancusoManager Leroy Merlin Italia
★★★★★
Questo corso mi ha permesso di mettermi in gioco, sfidare i miei limiti, osare senza paura di farmi male, e scoprire nuovi arrivi e nuove mete... Non ha importanza che tu sia un manager con pluriennale esperienza, un medico congressista, un politico o uno studente…tutti usciranno con un bagaglio pieno di idee, tecniche, suggerimenti, e tanta, tantissima consapevolezza di se.