Massimiliano Cavallo

Come imparare a parlare bene e incantare il tuo pubblico

Spero che ti piaccia leggere questo post. Se vuoi conoscere il mio metodo per superare definitivamente la paura di parlare in pubblico, clicca qui e scopri Public Speaking TOP.

massimiliano cavallo | ideatore di public speaking top

come parlare bene

Di cosa parlo

Parlare bene è un’abilità utile in svariate occasioni della vita. Non dobbiamo commettere l’errore di immaginare le tecniche oratorie come prerogativa di politici, presentatori o grandi uomini d’affari.

Tutti noi, ogni giorno, ci interfacciamo con tante persone in famiglia oppure a lavoro: cosa accadrebbe se imparassimo a comunicare in maniera davvero efficace in modo da dire esattamente ciò abbiamo in mente e sapere che il nostro interlocutore non fraintenderà neanche una nostra parola?

Se cerchi un articolo che ti spieghi come imparare a parlare bene allora sei nel posto giusto: qui troverai numerosi consigli e pratiche da mettere in atto fin da subito per risultare un comunicatore efficace.

Imparare a parlare bene: Alcuni consigli

Il primo consiglio per parlare meglio con qualcuno deriva dal mondo del teatro: occorre imparare a gestire il pubblico.

Significa che per recitare un discorso – qualunque esso sia – occorre partire dall’analisi di chi hai fronte. Devi fare in modo che l’interlocutore non si distragga e continui ad ascoltare ciò che dici come se fosse rapito dalle tue parole. Se sei davanti a una platea allora devi cercare di coinvolgerla attivamente, se sei davanti a una singola persona invece non perdere mai il contatto visivo e utilizza al meglio il linguaggio del corpo e le pause per enfatizzare ciò che dici. 

Un altro importante consiglio strettamente legato al primo consiste nel conoscere chi hai di fronte: chi è il tuo pubblico? Cosa vorrebbe sentire? Quale tono devi usare? Puoi permetterti un linguaggio semplice e informale oppure più formale? Uno dei problemi maggiori che crea ansia nel parlare in pubblico è proprio la paura dell’ignoto: conoscere chi hai di fronte aiuta a eliminare o quantomeno contenere questi timori. 

Ultimo consiglio: non basta conoscere bene chi hai di fronte. Occorre che tu conosca alla perfezione l’argomento di cui andrai a trattare.

Facciamo un paio di esempi.

Devi tenere un discorso davanti a una platea riguardo un progetto lavorativo che riguarda i cambiamenti climatici. Prima di tenere quel discorso devi assicurarti di conoscere alla perfezione ogni sfaccettatura del tema in modo da risultare competente, sicuro e non solo. Se alla fine qualcuno ti pone delle domande dovrai rispondere senza perdere il filo: conoscere l’argomento in ogni parte è fondamentale per evitare di fare brutte figure davanti a un quesito al quale non sai rispondere.

Lo stesso discorso vale nel piccolo: immagina di dover convincere il tuo partner a mangiare in un nuovo ristorante. Dovrai conoscere i punti di forza, il menù e ogni altra informazione utile per convincere l’altra persona. 

Saper parlare bene e con sicurezza: ecco perché è importante

Per parlare in pubblico bene occorre la sicurezza e questo è un argomento molto importante tanto da meritare un paragrafo a parte.

Parlare con sicurezza non ha nulla a che fare con l’essere delle persone arroganti, significa saper esprimere le proprie opinioni con convinzione perché ci credi davvero.

Se pensi che sia corretto cucinare la carbonara con la pancetta allora non avere paura a dirlo – magari non davanti a un interlocutore romano DOC!

Un buon espediente è quello di non iniziare un discorso con espressioni del tipo “A me pare che…”, “Forse se…”, “Penso che forse…” e simili. Questi inizi sono tentennanti e non trasmettono sicurezza.

Come migliorare le capacità oratorie

Per migliorare le capacità oratorie occorre fare tanta pratica, non c’è un modo rapido per acquisire sicurezza e come puoi immaginare non può essere sufficiente leggere un solo articolo: devi parlare ed esercitarti di continuo.

Ecco alcuni accorgimenti utili:

  1. esercitati prima di un discorso importante: se devi tenere una conferenza o una presentazione ripassa più volte in modo da imparare bene ciò che devi dire, quando fare le pause e non risultare meccanico;
  2. pensa al messaggio: qualunque cosa tu intenda dire è importante far passare il proprio messaggio. Non è importante dire tutto quello che avevi pensato di dire prima di fare il tuo discorso, ciò che conta è quanto le persone ricorderanno di quello che hai detto.
  3. ispira maggiore sicurezza: quando parli in pubblico guarda le persone negli occhi, alza leggermente il volume della voce rispetto al solito e mantieni una postura solida. Questi tre piccoli cambiamenti ti faranno percepire più sicuro dal pubblico ma soprattutto sarai tu a sentirti “diverso” dal solito, più sicuro di te stesso.

Conclusioni

Sapere come imparare a parlare bene è un argomento davvero vasto che richiede esperienza, pratica e piccoli trucchi del mestiere. Tieni sempre a mente questo: chi ti ascolta desidera che tu parli bene. Nessuno vorrebbe ascoltare un discorso noioso e privo di senso e questo è decisamente dalla tua parte. 

Sfrutta bene tale vantaggio e supera il panico da microfono immaginando un pubblico desideroso di sentirti parlare.

Se desideri diventare un vero maestro dell’arte oratoria e imparare a parlare bene in pubblico in ogni situazione e senza paura allora ti consiglio di dare un’occhiata al corso Public Speaking Pro, il mio personale metodo che ha aiutato centinaia di persone a trasformarsi da impacciati a veri animali da palcoscenico.

Il corso è sempre in versione live con un massimo di 15 partecipanti: lezione dopo lezione sperimenterai i miglioramenti nel tuo parlato in presenza di altre persone. E alla fine otterrai quella sicurezza tale da permetterti di parlare in pubblico in modo efficace.

PER ISCRIVERTI AL CORSO
O RICEVERE INFORMAZIONI, COMPILA GLI SPAZI QUI SOTTO!

Compila il form qui sotto scrivendomi la tua richiesta, ti risponderò dandoti tutte le informazioni di cui necessiti.

eBook gratuito

Scarica Gratis la nuova edizione del mio Ebook sul Public Speaking: oltre 60 pagine di consigli su come migliorare sin da subito la tua comunicazione!

I MIEI LIBRI

Vuoi capire come migliorare la tua comunicazione in pubblico? Per te, tre libri dedicati al public speaking, per aiutarti a diventare un oratore più sicuro, persuasivo e coinvolgente.

dicono di me

Cristina Guerra
Cristina GuerraGiornalista TG Rai1
★★★★★
Ho fatto il corso e mi è piaciuto molto. È interessante, ben organizzato,completo, ricco e comunque fluido... Anche se io, in quanto giornalista televisiva, ho acquisito nel tempo una certa dimestichezza con le tecniche di comunicazione, ho trovato il corso lo stesso molto utile per imparare un metodo e per avere quella conoscenza ulteriore che ti permette di essere più sicura e più professionale.
Valerio Fioretti
Valerio FiorettiEsperto di Autorevolezza online
★★★★★
Nonostante avessi già una certa esperienza nel public speaking, ho cercato in Italia qualcuno che potesse darmi qualcosa di più... Ho appena terminato il suo workshop a Roma. Due giorni super intensi nei quali ho visto professionisti timidi ed impacciati trasformarsi in diavoli da palco senza paura. Che tu abbia il terrore di parlare in pubblico o sia già un PRO, devi frequentare il suo seminario. Provalo!
Dario Vignali
Dario VignaliImprenditore digitale
★★★★★
Massimiliano mi è piaciuto molto per la sua capacità di integrare teoria e pratica nel corso dei due giorni. Abbiamo potuto toccare con mano la validità del suo corso: gran parte delle persone hanno raggiunto incredibili risultati nel giro di 48 ore...Non è così frequente trovare corsi capaci di portare una trasformazione nelle persone che poi li segue.
È stata una grande esperienza!
MANUELA ZUNTINI
MANUELA ZUNTINIBanca d'Italia
★★★★★
È IMPOSSIBILE…È IMPOSSIBILE! Questo è ciò che mi ripetevo quando, leggendo i commenti degli ex corsisti di Massimiliano Cavallo, trovavo commenti entusiasti e leggevo di persone addirittura trasformate da “terrorizzati del pubblico” a perfetti oratori… E invece… È POSSIBILE ECCOME!! L’utilità del corso è fuori dubbio…non si impara “solo” a comunicare, ma a capire le nostre potenzialità...
Barbara Boccardo
Barbara BoccardoTitolare Centro Estetico
★★★★★
Non pensavo fosse possibile per me riuscire a parlare davanti a un pubblico. Non ne ero sicura neppure dopo la prima giornata di public speaking... Ma, durante la seconda giornata, è successa la magia. Come un colpo di spugna, d’un tratto, l’ansia che mi attanagliava 24 ore prima era svanita. Dissolta. O forse è meglio dire GESTITA. Se avessi immaginato i risultati, non avrei aspettato tanto ad affidarmi a Massimiliano.
Alberto Sismondi
Alberto SismondiGeneral Manager Schréder
★★★★★
Inizialmente ero dubbioso su questo formatore che prima di accettare l’iscrizione al corso ti regala ebooks, video-seminari e podcast ma oggi, a corso terminato, non ho più dubbi: Massimiliano Cavallo è un ottimo formatore, innamorato del suo lavoro che svolge con semplicità, umiltà e molta professionalità... Se hai deciso di approfondire le tecniche di comunicazione questo corso sarà di sicura efficacia.
Giuseppina Mancuso
Giuseppina MancusoManager Leroy Merlin Italia
★★★★★
Questo corso mi ha permesso di mettermi in gioco, sfidare i miei limiti, osare senza paura di farmi male, e scoprire nuovi arrivi e nuove mete... Non ha importanza che tu sia un manager con pluriennale esperienza, un medico congressista, un politico o uno studente…tutti usciranno con un bagaglio pieno di idee, tecniche, suggerimenti, e tanta, tantissima consapevolezza di se.